Che sia con la famiglia o con gli amici, ecco alcuni suggerimenti su dove e come trascorrere una giornata di relax immersi nella natura, lontani dalla frenesia cittadina.
Masseria Viviano è la soluzione perfetta, il trait d’union tra ruralità e fuga dalla città. La nostra Masseria, situata a Tursi, dista 80 Km da Matera, 150 Km dall’aeroporto di Bari e pochi Km dalle principali arterie stradali della Basilicata. La sua posizione strategica ti permetterà di staccare dal tran-tran quotidiano senza dover andare troppo lontano.
La nostra offerta di valore è variegata e soddisfa le esigenze dei target più disparati: dalla famiglia in gita domenicale al gruppo di amici che si concede una giornata fuori porta per ricaricare le batterie. Inoltre abbiamo progettato iniziative mirate per le scuole, difatti con la determina dirigenziale n. 14BB.2022/D.01084 del 13/10/2022 della Regione Basilicata la nostra azienda è stata riconosciuta ed inserita nel registro delle Fattorie Didattiche lucane.
Potete raggiungere la nostra Masseria in prima mattinata e godervi il giro didattico delle nostre stalle, del nostro orto e mulino aziendali e visitare le vacche Podoliche al pascolo. Dopo aver sperimentato uno dei laboratori disponibili a seconda del periodo dell’anno, potrete visitare la nostra macelleria per acquistare la carne dei nostri allevamenti, con cui abbiamo chiuso la nostra filiera produttiva.
Chi può fare la fattoria didattica?
La fattoria didattica è un’attività ideale per grandi e piccini, per conoscere o riscoprire antiche usanze contadine. Essendo priva di barriere architettoniche, non limita l’accesso di disabili o bambini in passeggino. Potrete vivere un’esperienza educativa che, com’è stato dimostrato da numerose ricerche, apporta una serie di benefici di tipo:
- Fisico
- Mentale
- Sociale
- Ambientale
Benefici fisici
L’avventura in fattoria richiede un’attività fisica costante che aiuta i bambini a sviluppare la coordinazione oculo-manuale, l’equilibrio e la resistenza.
La possibilità di correre, saltare e giocare all’aria aperta contribuisce a migliorare la salute cardiovascolare e ridurre il rischio di obesità ed entrare in contatto con le verdure e la frutta dell’orto può introdurre i bambini a mangiare alimenti più sani ed insegnare loro l’importanza di una dieta equilibrata e nutriente.
Benefici mentali
L’interazione con animali di grande taglia, come vitelli e cavalli, stimola la curiosità, l’attenzione e permette di sviluppare l’empatia. Inoltre la cura degli animali e la coltivazione del terreno possono fornire un senso di responsabilità e di soddisfazione per il lavoro svolto. Il percorso didattico in Masseria offre l’opportunità di toccare, sentire, vedere e fare, sfruttando al massimo i cinque sensi ed apprendendo così in maniera più rapida ed efficace.
Benefici sociali
L’esperienza di lavorare con gli altri, di condividere responsabilità e di rispettare il lavoro degli altri membri del gruppo può aiutare a sviluppare le competenze sociali, l’autostima e soprattutto il rispetto verso il prossimo, favorendo o rafforzando amicizie.
Benefici ambientali
In ultimo, la cura degli animali e la coltivazione del terreno sensibilizzano al rispetto dell’ambiente, aiutando i piccoli a comprendere l’importanza di tutelare la biodiversità e le risorse naturali, tematiche ambientali di portata globale e attuale.
In conclusione
L’esperienza presso la nostra azienda agricola zootecnica rappresenta non soltanto un momento di svago, bensì un’opportunità di formazione tramite il gioco, di condivisione, socializzazione e quindi di crescita.